Febbraio 1999

BLOCCHI FORATI DI ARGILLA DA 10x25x50
I blocchi forati di argilla e cemento da 10 cm nacquero da una prova effettuata su una vecchia cassaforma da 10x25x50 cm. Non subì alcuna modifica ne di misure e ne di fori. Semplicemente fu usata l'argilla al posto
del lapillo. Hanno avuto un ottimo riscontro in fase di produzione ma non hanno avuto un buon riscontro sul mercato a causa dell'elevato costo finale e pertanto non sono stati commercializzati.

 

Novembre 2003

PIETRE PIENE DI LAPILLO DA 10x25x40
Le pietre piene di lapillo e cemento da 10 cm sono nate da una prova effettuata su una vecchia cassaforma di blocchi forati da 10x25x40 cm. Fu modificata in modo tale da creare manufatti da 40 cm (anzichè 50 cm) e senza fori (chiudendo i fori delle anime nella forma). Ogni sformata era composta da 16 pezzi. Dopo aver effettuato i dovuti test ed aver avuto un discreto riscontro, le abbiamo immesse sul mercato creando una cassaforma apposita che è quella attuale da 24 + 2 1\2 elementi. Hanno avuto un ottimo riscontro in fase di produzione e vendita e pertanto sono state commercializzate.

 

Aprile 2004

BLOCCHI FORATI DI LAPILLO DA 15x25x50 ROSSI
I blocchi forati di lapillo e cemento da 15 cm rossi nacquero da una prova effettuata sulla cassaforma solita da 15x25x50 cm. Non subì alcuna modifica ne di misure e ne di fori. Semplicemente fu aggiunto un quantitativo di colorante liquido rosso per calcestruzzo all'impasto. Non hanno avuto un riscontro sul mercato a causa della particolarità del prodotto e pertanto non sono stati commercializzati.

 

Maggio 2006

BLOCCHI FORATI CELLULARI DA 10x25x50
I blocchi forati cellulari da 10 cm nacquero da una prova effettuata su una solita cassaforma da 10x25x50 cm. Non subì alcuna modifica ne di misure e ne di fori. Semplicemente furono usate 4 diverse pezzature di risulta di blocchi cellulari al posto del lapillo. Non hanno avuto un buon riscontro in fase di produzione a causa delle eccessive immissioni atmosferiche e pertanto non sono stati commercializzati.

 

Giugno 2006

PIETRE PIENE DI LAPILLO DA 10x25x40 GIALLE
Le pietre piene di lapillo e cemento da 10 cm gialle sono nate da una prova effettuata su una solita cassaforma di pietre piene da 10x25x40 cm. Non subì alcuna modifica ne di misure e ne di fori. Semplicemente fu aggiunto un quantitativo di colorante liquido giallo per calcestruzzo all'impasto. Hanno avuto un buon riscontro in fase di produzione e successivamente anche sul mercato grazie alla somiglianza con le pietre di tufo e pertanto sono state commercializzate.

 

Giugno 2006

PIETRE PIENE DI LAPILLO DA 10x25x40 MARCHIATE
Le pietre piene di lapillo e cemento da 10 cm marchiate sono nate da una prova effettuata su una solita cassaforma di pietre piene da 10x25x40 cm. Non subì alcuna modifica ne di misure e ne di fori. Semplicemente fu aggiunta una placca in lega di metallo ad una sezione interna del controstampo in modo tale da imprimere la sritta Palladino su una delle pietre. Hanno avuto un ottimo riscontro in fase di produzione per quanto riguarda la leggibilità e la resistenza e pertanto sono state commercializzate.

 

Settembre 2006

BLOCCHI FORATI DI LAPILLO DA 25x25x50 SPAZIATI
I blocchi forati di lapillo e cemento da 25 cm spaziati nacquero da una prova effettuata su una nuova cassaforma da 25x25x50 cm. Non subì alcuna modifica ne di misure e ne di fori. Semplicemente fu aumentato lo spessore dei divisori, in modo tale da avere più spazio tra un blocco e l'altro all'interno della sformata. Tale sistema permette ai raggi solari e al vento di penetrare meglio all'interno, a tutto vantaggio dell'essiccazione. Hanno avuto un ottimo riscontro in fase di produzione e pertanto sono stati commercializzati.

 

Settembre 2006

PIETRE PIENE DI LAPILLO DA 10x25x40 ROSSE
Le pietre piene di lapillo e cemento da 10 cm rosse sono nate da una prova effettuata su una solita cassaforma di pietre piene da 10x25x40 cm. Non subì alcuna modifica ne di misure e ne di fori. Semplicemente fu aggiunto un quantitativo di colorante liquido rosso per calcestruzzo all'impasto. Hanno avuto un discreto riscontro in fase di produzione e vendita e pertanto sono state commercializzate, anche se solo su ordinazione.

 

Novembre 2006

CORDOLI DI SABBIA DA 10/12x25x100
I cordoli di sabbia e cemento da 10/12 cm nacquero da una prova effettuata su una nuova cassaforma di cordoli da 10/12x25x100 cm. Dopo aver effettuato i dovuti test in laboratorio hanno ricevuto un ottimo riscontro in fase di produzione e vendita e pertanto sono stati commercializzati.

 

Dicembre 2006

CORDOLI DI SABBIA DA 10/12x25x100 ROSSI
I cordoli di sabbia e cemento da 10/12 cm rossi nacquero da una prova effettuata su una nuova cassaforma di cordoli da 10/12x25x100 cm. Non subì alcuna modifica di misure. Semplicemente fu aggiunto un quantitativo di colorante rosso in polvere per calcestruzzo all'impasto. Hanno avuto un buon riscontro in fase di produzione e vendita e pertanto sono stati commercializzati.

 

Dicembre 2006

CORDOLI DI SABBIA DA 10/12x25x100 GIALLI
I cordoli di sabbia e cemento da 10/12 cm gialli nacquero da una prova effettuata su una nuova cassaforma di cordoli da 10/12x25x100 cm. Non subì alcuna modifica di misure. Semplicemente fu aggiunto un quantitativo di colorante giallo in polvere per calcestruzzo all'impasto. Hanno avuto un buon riscontro in fase di produzione e vendita e pertanto sono stati commercializzati.

 

Maggio 2008

BLOCCHI FORATI DI LAPILLO E SABBIA NERA DA 25x25x50
I blocchi forati di lapillo, sabbia nera e cemento nacquero da una prova effettuata su una cassaforma da 20x25x50 cm. Non subì alcuna modifica ne di misure e ne di fori. Semplicemente fu aggiunto un quantitativo minimo di sabbietta nera all'impasto. L'iniziale colore nero lasciò il posto, in fase di essiccazione, ad un colore grigio cemento. Non hanno avuto un buon riscontro in fase di produzione, poichè i manufatti risultavano deboli, e pertanto non sono stati commercializzati.

 

Novembre 2008

LASTRE DI SABBIA DA 60x150 (sp. 3)
Le lastre di sabbia e cemento nacquero da una prova effettuata su una cassaforma di lastre nuova da 3x60x150 su disegno di un cliente. Hanno avuto un ottimo riscontro per quanto riguarda le prove di resistenza a rottura e compressione e pertanto sono stati prodotte, come prima volta, in mille pezzi per soddisfare la richiesta del cliente e sono anche in attesa di un riscontro sul mercato.

 

Dicembre 2008

PAVE' DI SABBIA DA 10x20 (sp. 3) ANTICHIZZATO
Il pavè antichizzato di sabbia e cemento nacque da una prova effettuata su una cassaforma per pavè nuova da 3x6x20 su disegno di un cliente. Ha avuto un ottimo riscontro in fase di produzione per quanto riguarda l'effetto antichizzato e le prove di resistenza a rottura e compressione e pertanto è stato prodotto ma, in assenza di un riscontro positivo sul mercato, non è stato commercializzato.

 

Ottobre 2010

SIFONI DI SABBIA PER POZZETTI DA 30
Il sifone di sabbia e cemento per pozzetti da 30 nacque da una prova effettuata su una nuova cassaforma di sifoni trapezoidali da 30 su nostro disegno. Dopo aver effettuato i dovuti test in laboratorio hanno ricevuto un ottimo riscontro in fase di produzione e vendita e pertanto sono stati commercializzati.

 

Aprile 2011

BLOCCHI PORTANTI DI MATERIALE DI RISULTA DA 30X25X50
I nuovi blocchi portanti di materiale di risulta e cemento da 30 (cliccare sul link per info e caratteristiche tecniche) nacquero in seguito ad un'attenta fase di progettazione, su una nuova cassaforma da 30x25x50 cm portanti. Rispetto alla vecchia cassaforma ed ai blocchi portanti dei nostri concorrenti, le spalle interne ed esterne (in foto: quelle verticali) hanno uno spessore maggiorato di 7 mm, mentre le spalle sopra e sotto i fori (in foto: quelle orizzontali) hanno uno spessore maggiorato di 10 mm.
Hanno avuto un ottimo riscontro in fase di produzione e vendita e pertanto sono stati commercializzati.

 

 

Maggio 2011

BLOCCHI PORTANTI DI MATERIALE DI RISULTA DA 25X25X50
I nuovi blocchi portanti di materiale di risulta e cemento da 25 (cliccare sul link per info e caratteristiche tecniche) nacquero in seguito ad un'attenta fase di progettazione, su una nuova cassaforma da 25x25x50 cm portanti. Rispetto alla vecchia cassaforma ed ai blocchi portanti dei nostri concorrenti, le spalle interne ed esterne (in foto: quelle verticali) hanno uno spessore maggiorato di 5 mm, mentre le spalle sopra e sotto i fori (in foto: quelle orizzontali) hanno uno spessore maggiorato di 7 mm. Hanno avuto un ottimo riscontro in fase di produzione e vendita e pertanto sono stati commercializzati.

 

 

Ottobre 2011

BLOCCHI PORTANTI DI MATERIALE DI RISULTA DA 20X25X50
I nuovi blocchi portanti di materiale di risulta e cemento da 20 (cliccare sul link per info e caratteristiche tecniche) nacquero in seguito ad un'attenta fase di progettazione, su una nuova cassaforma da 20x25x50 cm portanti. Rispetto alla vecchia cassaforma ed ai blocchi portanti dei nostri concorrenti, le spalle interne ed esterne (in foto: quelle verticali) hanno uno spessore maggiorato di 4 mm, mentre le spalle sopra e sotto i fori (in foto: quelle orizzontali) hanno uno spessore maggiorato di 6 mm. Hanno avuto un ottimo riscontro in fase di produzione e vendita e pertanto sono stati commercializzati.

 

 

Febbraio 2012

BLOCCHI FACCIAVISTA DI LAPILLO DA 20X25X50
I blocchi facciavista di lapillo nacquero da una prova effettuata su una cassaforma da 20x25x50 cm. Non subì alcuna modifica ne di misure e ne di fori. Il prodotto finito, grazie ad una particolare lavorazione con vagliatura del materiale, mostra una superficie semi-liscia, con granelli piccolissimi, consigliato ed usato per pareti facciavista.
Hanno avuto un ottimo riscontro in fase di produzione e sono in attesa di un riscontro positivo sul mercato per essere commercializzati.